Ingresso a offerta.
Lo spazio culturale previsto ospita 2 mostre.
Passato, sviluppo, bellezze e curiosità. Una collezione unica e di alto valore culturale per rappresentare l'identità e la gente pescasserolese. Un piccolo-grande viaggio nella memoria e nella storia recente. Un'esposizione per parole, immagini e oggetti,
dall'1800 a oggi.
- PESCASSEROLI ARTI E ARTIGIANATO
Pittura e opere artigianali "made in Pescasseroli". Menti creative
e mani sapienti sono ispirate da luoghi, natura e animali tipici e dai materiali locali e tradizionali di questo
speciale paese montano dell'Appennino abruzzese. Inoltre, opere personali e contatti dei singoli artisti.
Hanno partecipato: VINCENZINA TRELLA (pittura), DONATO GENTILE
(pittura), CARLO LA PORTA
(pittura),
ANNINO FINAMORE
(scultura su pietra), MARIA BEATRICE MAZZARELLA FARAO
(pittura),
MARIO URSITTI (scultura su legno), MARIA EMILIA SABATINI (pittura),
ILARIA ROSA
(pittura),
CESIDIO GRASSI (lavorazione pietra, mattoni e legno),
ANTONIO DECINA
(pittura) e ANGELA URSITTI (uncinetto).
LA NOSTRA MISSIONE
Tenere in vita un museo permanente che dia consapevolezza a una storia articolata e interessante, finora non abbastanza documentata e raccontata. Attivare
uno spazio culturale fisso
per stimolare una coscienza storica collettiva
in questo paese così speciale. Offrire un'occasione turistica agli ospiti visitatori, sempre numerosi e provenienti da ovunque nelle 4 stagioni del PNALM.
La nostra è una sfida per sopravvivere e per crescere. Un'iniziativa ambiziosa che non esisteva e che negli ultimi anni è divenuta un presidio culturale del territorio e un punto di riferimento per l'accoglienza. Un'esperienza per riscoprire e celebrare Pescasseroli, con una ricchezza di stimoli che lascia piacevolmente sorpresi.
INGRESSO
Con offerta. Visite guidate. Accesso aperto a tutti, anche piccoli gruppi di visitatori.
È consentito l’ingresso con cani di piccola taglia purché accompagnati con trasportino o zaino.
DONAZIONI
Sostieni questa bella iniziativa con una donazione di materiale relativo a Pescasseroli. Sono ben accetti utensili di lavoro,
oggetti
di casa, materiali sportivi, giornali, cartoline, timbri postali, libri, poster, locandine, fotografie, audiovisivi, ecc. I materiali selezionati saranno ben conservati, esposti e valorizzati, per migliorare la mostra "Pescasseroli si racconta".
Si accettano anche opere di artigianato e artistiche riguardanti questo territorio.
PRODOTTI
Il marchio Pescasseroli Mostra Museo è impresso su alcuni prodotti in uno store on line, per sostenere le attività associative:
https://teespring.com/stores/radioparco
Iniziativa e gestione: Associazione culturale "Pescasseroli e Parco"
Ideazione, allestimento e direzione: Stefano Dark
Media partner:
Radio Parco (su Facebook, Spreaker e Spotify)